Felici di aver aiutato oltre
5.000 persone
Siamo una squadra multidisciplinare di 50 professionisti che dedicheranno particolare attenzione al tuo caso e ti saranno vicini. La nostra esperienza risale al 2010, da allora siamo pionieri nell’impiego di tecniche di Psicologia Positiva, utilizzate in tutti i nostri centri, in cui aiutiamo ogni giorno sempre più persone e organizzazioni.
Diretto solo a psicologi, garantiamo un alto livello di formazione.
Lezioni frontali e lezioni online composte da un 80% di formazione pratica e di un 20% di formazione teorica.
Gli alunni sperimentano le tecniche che compongono il Programma Benessere 10 in prima persona.
Carlos ha 28 anni, sta per sposarsi, ha avuto un’avventura e si sente in colpa poiché è molto innamorato della donna con cui sta per convolare a nozze. Si definisce come un uomo depresso. I suoi genitori gli hanno sempre detto di essere il più musone dei fratelli, che piangeva molto, che era troppo sensibile.
Ha fatto varie terapie e ha frequentato corsi di ogni tipo ma senza risultati. Prima sembra migliorare ma poi, dopo un po’, tutto torna come prima.
È venuto da me disperato, voleva trovare una soluzione. Ha affermato che stava per giocarsi la sua ultima possibilità, che era ormai stanco di provarci e che quella era l’ultima volta che seguiva una terapia psicologica.
Quando mi laureai in Psicologia, mi allenai per guidare i pazienti partendo da un modello basato sul sintomo. La persona veniva da me, io l’aiutavo a “scacciare via il malessere”, e così poi terminava la terapia. Mi capitava spesso che dei pazienti, dopo un po’ di tempo, tornassero da me con un quadro simile o addirittura uguale al precedente, ed era frustrante vedere che il lavoro di molte sessioni non durava a lungo. Sembrava che ogni situazione critica alla quale faceva fronte il paziente, rimettesse nuovamente in luce i suoi sintomi. Come psicologa sprecavo molte sessioni, davo il meglio di me ma finivo sempre con l’essere esausta.
Quando sentii parlare della Psicologia Positiva, fu come una ventata d’aria fresca, come ricollegarmi a ciò che avevo studiato in Psicologia: aiutare le persone a sentirsi meglio e felici delle proprie vite.
Con l’approccio precedente avrei fatto una valutazione completa di Carlos per poi confermare la diagnosi di Disturbo Depressivo e mi sarei concentrata innanzitutto sui suoi pensieri negativi costanti. Con la Psicologia Positiva ho imparato che la salute è molto più che l’assenza di malessere. Uno dei tesori che porto con me, è l’aver imparato a fare “diagnosi positive”, con le quali mi relaziono al paziente partendo dai suoi punti di forza e non solo dai suoi sintomi. E non è tutto, ho potuto apportare un valore diverso al paziente poiché ora posso aiutare Carlos ad essere maggiormente cosciente delle sue risorse e utilizzarle nelle situazioni complesse e anche per crearsi una nuova vita, che abbia senso, in cui sperimentare frequentemente momenti di divertimento.
Eva Herber, Psicologa e Coach
Conosci i punti di forza, definisci l’obiettivo e concentrati sull’utilizzo dei punti di forza equilibrati. Usa i punti forti per superare le difficoltà e raggiungere obiettivi invece di concentrarti sulle debolezze.
Sì, se ti interessa la disciplina positiva e conoscere i punti di forza dei tuoi alunni. Se devi far fronte a situazioni di alta intensità emotiva in aula, con qualche alunno/a con bassa motivazione, a cui mancano interesse e partecipazione, che si distrae facilmente o che tende ad usare la rabbia, la collera o la riluttanza.
Sì, se capisci di non avere strumenti a sufficienza per reagire a tutto ciò o di aver utilizzato tutto ciò che sapevi ma senza risultati.
Sì, se ti piace imparare e scoprire nuove forme di esercitare la tua professione; la Psicologia Positiva ti farà cambiare il tuo approccio con uno che aumenta la motivazione degli alunni e, addirittura, fa diminuire l’assenteismo e la presenza di ansia, depressione e aggressività in aula.
Richiedi il dossier completo con costi e date
C’è stato un prima e dopo. Sto notando e ho notato dei risultati.
María Martínez
Sono più cosciente di quali sono i miei punti di forza.
Ana González
Il corso ti aiuta a focalizzare i tuoi obiettivi e a migliorare.
Mario Puente
Un grande team di professionisti sarà a tua disposizione e ti aiuterà nella tua valutazione.
Dafne Cataluña
Psicologa iscritta all’Ordine e Coordinatrice CEPP
Ordine Nº M-19819
Il CEPP iniziò le sue edizioni nel 2008 ed è stato il primo Corso di Esperto in Psicologia Positiva d’Europa. All’epoca, in quanto psicologi, sperimentammo la necessità di dare una svolta alla forma in cui intendevamo il cambiamento, di complementare ciò che già sapevamo con un approccio diverso. Perciò facemmo una raccolta esaustiva degli esercizi e delle risorse più efficienti per incrementare il benessere delle persone e delle organizzazioni.
Ci troviamo in diverse città spagnole, la sede principale è a Madrid. Siamo presenti anche in Italia e in Colombia.
Centro di Genova